Dubai, una delle città più internazionali e progressiste del mondo, non solo attrae lavoratori ed espatriati, ma offre anche un ambiente vivace e confortevole per gli animali domestici. Per molte persone che emigrano a Dubai, i loro animali domestici sono parte della famiglia e il pensiero di abbandonarli è impensabile. Tuttavia, ci sono alcuni importanti regolamenti e costi che devono essere considerati quando si portano animali domestici a Dubai. Questo articolo fornisce una panoramica completa dei requisiti, dei costi e dei consigli utili per rendere il trasferimento a Dubai con un animale domestico il più agevole possibile.
- Regolamenti per l'importazione di animali domestici a Dubai
Gli Emirati Arabi Uniti, e Dubai in particolare, hanno norme severe per l'importazione di animali domestici, per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli animali e del pubblico. Ecco i requisiti più importanti per l'importazione di animali domestici:
a) Documenti richiesti
Per portare un animale domestico a Dubai è necessario presentare una serie di documenti:
- Licenza di importazione: Prima di importare un animale domestico a Dubai, è necessario ottenere un permesso di importazione dal Dipartimento dell'Agricoltura e della Pesca degli EAU. Questo permesso è solitamente valido per 30 giorni e deve essere ottenuto prima del viaggio. Può essere richiesto online e l'elaborazione richiede solitamente dai 3 ai 5 giorni.
- Certificato sanitario: è necessario un certificato sanitario ufficiale rilasciato da un veterinario del Paese d'origine. Questo deve confermare che l'animale è sano e privo di malattie infettive. Non deve essere stato rilasciato più di 10 giorni prima del viaggio.
La prova di vaccinazione dell'animale è fondamentale. In particolare, l'animale deve essere vaccinato contro la rabbia e la vaccinazione deve essere stata effettuata almeno 21 giorni prima della data del viaggio e non più di un anno prima. Sono richieste anche altre vaccinazioni standard (ad esempio contro il cimurro e il parvovirus nei cani).
- Microchip: Tutti gli animali domestici importati a Dubai devono essere identificati con un microchip conforme alle norme ISO 11784/11785. Il microchip deve essere impiantato prima della vaccinazione antirabbica.
b) Regolamenti di quarantena
Negli ultimi anni Dubai ha allentato le norme sulla quarantena per gli animali domestici. Se l'animale proviene da un Paese considerato esente da rabbia (come la maggior parte dei Paesi dell'UE, il Canada, l'Australia e gli Stati Uniti) e tutte le vaccinazioni e la documentazione sono corrette, la quarantena non è necessaria. Tuttavia, se l'animale proviene da un Paese ad alto rischio di rabbia o se la documentazione è incompleta, può essere messo in quarantena per un periodo massimo di 21 giorni.
c) Limiti di età
È importante notare che i cuccioli e i gattini di età inferiore ai 4 mesi non possono essere importati a Dubai. Questo perché sono troppo giovani per la vaccinazione antirabbica, necessaria per ottenere la licenza di importazione.
d) Restrizioni specifiche per la razza
Ci sono alcune razze di cani che non possono essere importate a Dubai. Le razze vietate includono Pit Bull Terrier, Rottweiler, Staffordshire Bull Terrier e Doberman. Queste restrizioni si applicano anche ai meticci di queste razze. Prima di importare un cane, è necessario assicurarsi che la razza soddisfi i requisiti di legge.
- Costi per l'importazione di animali domestici a Dubai
Il costo per portare un animale domestico a Dubai può variare notevolmente a seconda delle dimensioni dell'animale, del Paese di origine e del tipo di viaggio. I costi più importanti sono
a) Licenza di importazione
Il costo di una licenza di importazione a Dubai si aggira solitamente tra i 500 e i 1.000 AED (circa 120-250 euro). Questo importo comprende l'elaborazione del permesso e le spese amministrative.
b) Costi di trasporto
Il trasporto di un animale domestico a Dubai può essere costoso a seconda delle dimensioni e del peso dell'animale e della compagnia aerea scelta. Di solito gli animali domestici vengono trasportati come merce o nella stiva, poiché solo alcune compagnie aeree permettono agli animali di viaggiare in cabina. Il costo del volo può variare da 500 a 3.000 euro o più, a seconda della tratta e del peso dell'animale. Anche le compagnie specializzate nel trasporto di animali offrono servizi completi, ma comportano costi aggiuntivi.
c) Costi veterinari
Tutte le vaccinazioni e i controlli sanitari necessari devono essere effettuati prima del viaggio. I costi dipendono dal veterinario del Paese d'origine, ma possono aggirarsi tra i 100 e i 300 euro per le vaccinazioni, l'impianto del microchip e il certificato sanitario.
d) Costi di quarantena (se applicabile)
Se l'animale deve essere messo in quarantena, è necessario pagare ulteriori spese. Di solito si tratta di circa 1.000-2.500 AED (250-600 euro) per l'alloggio e la cura dell'animale durante il periodo di quarantena.
e) Dazi all'importazione
Alcuni animali, soprattutto quelli esotici o di determinate razze, possono essere soggetti a dazi o tasse aggiuntive. Questi variano a seconda del tipo di animale e del Paese di origine, ma in genere non sono molto elevati.
- La vita con gli animali domestici a Dubai
Negli ultimi anni Dubai è diventata una città pet-friendly, anche se ci sono ancora alcune restrizioni, in particolare per quanto riguarda la custodia dei cani nelle aree pubbliche.
a) Alloggio adatto agli animali domesticite
Non tutti i complessi residenziali e gli appartamenti in affitto a Dubai ammettono gli animali domestici. È quindi importante assicurarsi che l'alloggio scelto sia adatto agli animali prima di trasferirsi. Alcune residenze e ville di lusso offrono servizi speciali per i proprietari di animali, come parchi per cani o strutture per la toelettatura degli animali.
b) Animali domestici nelle aree pubbliche
I cani non possono correre liberi in molti parchi pubblici e spiagge. Tuttavia, esistono parchi speciali per cani e spiagge designate dove i cani sono ammessi. Alcuni luoghi popolari per i cani a Dubai includono il BarkPark, il più grande parco per cani della città, e il lago Al Qudra, una delle destinazioni preferite dai proprietari di cani.
c) Cure e servizi veterinari
Dubai offre un'ampia gamma di servizi veterinari di alta qualità. Ci sono numerose cliniche veterinarie, veterinari e ospedali specializzati per animali che offrono cure mediche all'avanguardia. Ci sono anche saloni per cani, servizi di pet sitting e canili che rispondono specificamente alle esigenze dei proprietari di animali.
d) Regole sull'uso obbligatorio del piombo
A Dubai, i cani devono essere tenuti al guinzaglio in tutte le aree pubbliche. I cani non possono vagare liberamente e si raccomanda di utilizzare sempre un guinzaglio e un collare con targhetta di identificazione. Le infrazioni all'obbligo di guinzaglio possono comportare multe.
- Consigli per un trasloco senza problemi con gli animali domestici
Per garantire che il trasferimento a Dubai con un animale domestico avvenga senza problemi, è necessario seguire alcuni consigli utili:
- Pianificare per tempo: il processo di ottenimento della licenza di importazione e la preparazione dei documenti necessari possono richiedere diverse settimane. È consigliabile pianificare per tempo il trasloco e informarsi sulle normative vigenti.
- Utilizzare un servizio di trasporto per animali domestici: se volete rendere più semplice il processo di trasloco, potete ricorrere a società specializzate nel trasporto di animali domestici. Queste si occupano di